Lascia un commento

Sezione “Paleontologia”

La sezione PALEONTOLOGIA  acquisisce, ricerca, studia, conserva ed espone reperti fossili.

Ad una presentazione generale dell’ evoluzione, tramite un grande pannello a spirale in rilievo, fanno seguito la visualizzazione tridimensionale, attraverso numerosi plastici,dell’ evoluzione del territorio della Valdelsa negli ultimi 10 milioni di anni e tre grandi espositori nei quali è spiegata la classificazione delle rocce, dei molluschi e dei travertini.

Segue quindi una serie di numerose vetrine e teche contenenti reperti fossili provenienti da varie località del territorio di Poggibonsi e della Valdelsa, quali La Strolla, Piaggiole, Treppiè, Linari, Poggio alla Staffa, Cinciano, Canneta, Vallone, Lellere, Casalino.

In una piccola teca, tramite apposite lenti di ingrandimento, è possibile ammirare alcuni mini e micro fossili.

In due apposite teche sono conservati i resti di due balenottere  con un grande pannello che permette di individuarne la loro collocazione nell’ intero sistema scheletrico.

Altre vetrine, allestite con reperti acquistati e donati da collaboratori, testimoniano il Miocene,il Pliocene ed il Pleistocene nel mondo con fossili italiani, francesi, americani, giapponesi, ecc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: