Laboratorio F.C. Marmocchi
Earth Hour – l’ Ora della Terra 2016
Anche quest’ anno il Palazzo Pretorio, che ospita il Museo di Paleontologia, è stato scelto dal Comune di Poggibonsi assieme al Camminamento Enrico VII°, che si snoda lungo le mura medicee del Poggio Imperiale dalla Porta San Francesco alla Fortezza, come protagonista dell’ Earth Hour – l’ Ora della Terra 2016. Il 19 marzo sia […]
UN’ IMPORTANTE SCOPERTA NELLA STORIA DELL’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
Una scoperta senza precedenti nella storia della paleontologia. Un cugino lontano dell’uomo. Fratello, se guardiamo i suoi piedi che hanno meravigliato i ricercatori: sono quasi identici ai nostri. Homo Naledi. Si chiama così questo ominide con caratteristiche primitive e moderne al tempo stesso. Non molto alto, piuttosto snello, aveva un cervello minuscolo, ma forse seppelliva […]
La Via Enriciana – itineraio dell’ Imperatore Enrico (Arrigo) VII° in terra di Toscana
La Sezione di Storia del Museo ed il Laboratorio F.C. Marmocchi hanno realizzato il sito web http://www.viaenriciana.wordpress.com relativo alla VIA ENRICIANA, che vuol ripercorrere l’ intinerario dell’ Imperatore del sacro Romano Impero Enrico (Arrigo) VII° in terra di Toscana, in particolare tra Pisa, Poggibonsi e Buonconvento. La Via Enriciana vuole essere una riscoperta dei luoghi […]
Palazzo Pretorio spento il 28 marzo 2015 in occasione dell’ Ora della Terra (Heart Hour)
Sabato 28 marzo 2015 il Palazzo Pretorio, sede del Museo di Paleontologia, avrà l’ illuminazione spenta dalle ore 20:30 alle 21:30 in occasione della giornata “Earth Hour. L’ora della Terra”, iniziativa promossa dal WWF a livello mondiale per sostenere la lotta ai ambiamenti climatici che interessano la Terra. All’ iniziativa, partita nel 2007 da Sidney, […]
La Sezione di Storia Locale ha partecipato alle iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione di Poggibonsi 1944-2014
La Sezione di Storia Locale del Museo, tramite il Laboratorio F.C. Marmocchi ha participato alle iniziative organizzate dal Comune di Poggibonsi con la collaborazione dell’ ANPI e della Pro Loco, per ricordare il 70° Anniversario della Liberazione di Poggibonsi il 18 luglio 1944. Il Laboratorio F.C. Marmocchi ha organizzato una visita guidata ai rifugi antiaerei […]
EARTH HOUR 2014 il Palazzo Pretorio spegne le luci il 29 Marzo
Sabato 29 Marzo il Palazzo Pretorio, sede del Museo di Paleontologia, spegne le luci di concerto con il Comune di Poggibonsi che ha aderito all’ importnte iniziativa promossa dal WWF a livello mondiale per sensibilizzare i popoli alla lotta contro i cambiamenti climatici e favorire il rispermio energetico. La città di Pogibonsi aderisce all’ iniziativa […]
SCOPERTI MUSCHI ANTARTICI CHE GERMOGLIANO DOPO 1500 ANNI
La rivista Current Biology riporta la notizia di muschi vecchi di almeno 1500 anni, prelevati sull’ isola di Signy, posta a metà strada tra la Terra del Fuoco e l’ Antartide, messi in un apposito incubatore con condizioni adatte di temperatura e luce hanno germogliato. ( fonte http://www.focus.it)
EVOLUZIONE UMANA ancora senzazionali scoperte e teorie
si infiamma il dibattito sull’ evoluzione umana. il DENISDOVAN (homo di Denisova), terza specie convissuta con l’ UOMO MODERNO, è stato inoltre accertato un legame con il NEANDERTAL. Il confronto del DNA indica che i nostri antenati si differenziarono dal progenitore comune (HOMO HEIDELBARGENSIS ) circa 500 mila anni fa. il DNA neadertaliano, presente in […]
Sez. Storia Locale – Nel VII° anniversario della morte aperta nel Duomo di Pisa la tomba di Enrico (Arrigo) VII°
PISA – Aperto il sarcofago di Enrico (Arrigo) VII nel Duomo nel VII° anniversario della morte Dentro sono stati trovati lo scheletro e il teschio ben conservati, la corona imperiale, lo scettro e il globo, tutto in argento dorato. Rinvenuto anche il tessuto in cui era avvolto, il più importante del Medioevo per conservazione e dimensioni L’imperatore Enrico […]